Un giorno, qualche tempo fa, FratelloGrandeCapo è tornato da un cantiere semi-eterno in altro continente.
Dopo nemmeno una settimana, abbiamo ricevuto tutti (ma proprio tutti tutti, compresa la fotocamera digitale e la sala riunioni, inserite come risorse nell'elenco di outlook..) una email da RSPCapo con la seguente frase: “...tutti coloro che utilizzano la macchinetta del caffè sono pregati di levare il caffè...”
La mail ha lasciato tutti sconcertati, tranne la sala riunioni e la fotocamera digitale che hanno risposto a tutti che loro (in quanto sprovviste di apparato digerente) non prendono caffè...
Siamo comunque rimasti sconcertati lo stesso finché non è giunta (a tutti) la risposta di FratelloGrandeCapo “Scusatemi, me ne sono dimenticato” al chè abbiamo capito tutto...
In sostanza, FratelloGrandeCapo è solito inserire la chiavetta, premere il tasto, riprendere la chiavetta e allontanarsi per parlare al cellulare con chissàchi...
Nel frattempo la macchinetta finisce di preparare il caffè, che resta posizionato sul sostegno dentro lo sportello, in attesa che il consumatore si decida a prenderlo..
Nel frattempo il display della macchinetta si resetta alle impostazioni di default, ovvero non segnala nulla in merito al caffè presente nello sportello, permettendo a chiunque arrivi di inserire la propria chiavetta, selezionare la propria bevanda preferita e.. allontanarsi imprecando dalla macchinetta stessa mentre il nuovo bicchiere che precipita dentro l'altro fa schizzare via tutto il contenuto sul vassoio interno e, di conseguenza, per terra davanti alla macchinetta, e su gambe e piedi del malcapitato che non si sposta in tempo..
...
FratelloGrandeCapo solitamente prende il cappuccino, ergo il suo bicchiere è sempre pieno fino all'orlo...
...
FratelloGrandeCapo solitamente continua imperterrito a dimenticarsi del proprio bicchiere...
...
Tutti noi (o quasi) solitamente diamo un'occhiata dentro lo sportello prima di procedere a prendere la nostra consumazione...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il mondo del se...
O vvero, cosa sarebbe successo se...? Il primo esempio che mi viene in mente è cosa sarebbe successo se me ne fossi fregato del mobb...
-
Ogni tanto mi capita di imbattermi nei controllori, ovvero gli addetti dell’azienda al rilevamento delle infrazioni, in particolare la veri...
-
ACHTUNG! Questo post ha un linguaggio un pochino pepato! :P ___ Detesto quando mi fanno perdere tempo sul lavoro, e se c'è una cos...
-
Stavo sistemando alcuni dettagli in merito a una situazione poco simpatica, quando squilla il mio telefono, e al solito non riconosco l...
Ecco un caso in cui sulla macchinetta si dovrebbe appendere un cartello "Si ricorda che la bestemmia è reato".
RispondiEliminaNon sarebbe una cattiva idea, ma bisogna prima trovare un posto tra i mille post-it dove si avvisa il tipo che la macchinetta ha fregato i soldi.
RispondiEliminaE' una vera tappezzeria di "Mi ha fregato 20cent" "A me 50cent" "A me 1 euro" e via così (una volta ho visto il post-it "Mi ha fregato 3,50 euro", segno evidente di distrazione mentre la tipa inseriva le monete.)
E meno male che accetta solo monete da 5 cent a 2 euri e non banconote.