Dentro l'ufficio dove sto io, ci sono 6 scrivanie per 4 postazioni. Le scrivanie sono disposte a T sui due lati dell'ufficio, lasciando un corridoio di passaggio nel centro per accedere alla finestra e all'ufficio accanto, dove dorm..siede PiccoloCapo. Da un lato ci sono Termico e Termica, ovvero la TermoCoppia, dall'altro lato ci siamo io e Stagista (una volta c'era Disegnatrice al suo posto). In totale ci sono 4 persone, 4 esseri più o meno umani, 4 entità con proprie emozioni e propri sentimenti.
Eppure...
Passa GrandeCapo per andare da PiccoloCapo e nota l'assenza di uno o due elementi “Porcazzozza!!! Ma qua non c'è mai nessuno??? Dove caxxo sono? Perché non sono qui seduti a produrre?”
Passa PiccoloCapo per andare da qualsiasi parte e nota l'assenza di uno o due elementi “Ma qua non c'è mai nessuno? Dove sono andati? A trombare?” (l'ultima parte la aggiunge se gli assenti sono in coppia, come per esempio Termico e Termica o Termico e Stagista)
Passano i fanc..colleghi della sezione Progett Mannaggiament e notano l'assenza di uno o due elementi “Maccheccaxxo!!! Ma qui non c'è mai nessuno? Eccheccaxxo! E dove diavolo è finito?”
Alla fine, dopo decine di volte al giorno, rompe un po' essere considerati “nessuno”.. specialmente dall'ultima categoria, composta da gente che passa la giornata a farsi le pippe (si, letteralmente, compresa Architetta che è la loro responsabile) fino alle 17.30 quando arriva di corsa urlando che ci sono lavori urgenti da completare prima di subito..
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il mondo del se...
O vvero, cosa sarebbe successo se...? Il primo esempio che mi viene in mente è cosa sarebbe successo se me ne fossi fregato del mobb...
-
Ogni tanto mi capita di imbattermi nei controllori, ovvero gli addetti dell’azienda al rilevamento delle infrazioni, in particolare la veri...
-
ACHTUNG! Questo post ha un linguaggio un pochino pepato! :P ___ Detesto quando mi fanno perdere tempo sul lavoro, e se c'è una cos...
-
Stavo sistemando alcuni dettagli in merito a una situazione poco simpatica, quando squilla il mio telefono, e al solito non riconosco l...
Il tecnico non esiste. Non è nemmeno un essere umano: è solo un ammasso informe di materia organica anfibia volgarmente detta m3rd4. Solo chi in qualche modo può fregiarsi di un titolo di "manager" è un essere umano, gli altri sono solo schiavi affrancati.
RispondiEliminaPoi, c'è questo mito che bisogna sempre essere lì seduti "a produrre", come se i lavori che un tempo venivano definiti "intellettuali" fossero equiparabili a lavori alla catena di montaggio (x ore → y scatole di bulloni, 2x ore → 2y scatole). Mai capito se la cosa è tipica di Torino ("effetto Fiat"), o se è diffusa anche altrove. Comunque, dà fastidio.
Hai perfettamente ragione.
RispondiElimina> Mai capito se la cosa è tipica di Torino ("effetto Fiat"), o se è diffusa anche altrove. Comunque, dà fastidio.
Penso sia tipico di Torino, e che ci sia di mezzo proprio l'"effetto Fiat", o meglio spero che altrove ci sia una maggior considerazione per chi svolge lavori "intellettuali"... ma alla fine temo che sarà una speranza vana...
Comunque si: è veramente fastidioso.
> Penso sia tipico di Torino, e che ci sia di mezzo proprio l'"effetto Fiat"
RispondiEliminaNo, è comune ovunque... È l'effetto "manager", ovvero l'arte del amministrare cose che non capisci.
A quel punto, valuti il lavoro in base al Valore monetario della Persona che fa il lavoro il quale, come tutti noi tecnici sappiamo, è pari a niente.
Ecco perché i manager ignorano i tecnici fino a quando non finisce tutto in malora, a quel punto serviamo! (come capri espiatori, mica altro...)
> No, è comune ovunque...
RispondiEliminaSperavo ci fosse al mondo qualche isola felice...
> È l'effetto "manager", ovvero l'arte del amministrare cose che non capisci.
> A quel punto, valuti il lavoro in base al Valore monetario della Persona che fa il lavoro il quale, come tutti noi tecnici sappiamo, è pari a niente.
> Ecco perché i manager ignorano i tecnici fino a quando non finisce tutto in malora, a quel punto serviamo! (come capri espiatori, mica altro...)
Non posso far altro che darti pienamente ragione, purtroppo...