Ma quant’è grosso?

Stagista era al telefono con RSPCapo, il quale si trovava presso un cliente a seguire le opere di apertura di un cantiere.
Pare che ci sia una divergenza di vedute con alcuni disegni, così Stagista è impegnatissima a misurare e riferire i risultati a RSPCapo dall’altra parte, e questo è quello che sento io (ovviamente non sento RSPCapo, ma solo Stagista).
“No” “Si, da un pilastro all’altro…”
“Certo” “No, lo spessore dei pilastri non è indicato!”
“Si, ce l’ho qui davanti…” “Aspetta che devo aprirla…”
“Ok, l’ho aperta, dimmi…” “Si, misuro la larghezza dell’apertura!”
“Si, è esatto!” “Beh, ovvio… credo che ci entri benissimo…”
“Eh? Come sarebbe che non ci entra?” “Ma scusa, ma quant’è grosso?”
“C@##o!!! Ma sei sicuro che è così grosso? L’hai misurato bene?” “No, è che dalle foto non sembrava… non credo di averne mai visti grossi così…”
“Certo: ne avrò testati almeno un centinaio prima di trovare quello giusto!” “Ehi! Io certe cose le faccio bene!”
“Certo che no: mi sono basata sul tuo!” “Lo sai che il tuo, quando l’abbiamo testato insieme, entrava benissimo…”
“Non è possibile: quando l’ho misurato entrava bene da tutte le parti: sia davanti che dietro!” “Se vuoi posso riprovare a misurarli tutti: li riprovo tutti!”
“No, nessun problema: si si.. li riprovo tutti volentieri.. non ti preoccupare!” “Ok, ciao…”

Non volete sapere di cosa stava parlando, vero?
No, perché altrimenti avrei dovuto chiederglielo...

8 commenti:

  1. No, non vogliamo saperlo. Perché se non è quello cui stiamo tutti pensando, vuol dire che è roba di lavoro ed allora alla larga sennò ti arriva sulla schiena. Se invece è quello cui stiamo tutti pensando, non basterà il bottiglione grosso di candeggina cerebrale...

    RispondiElimina
  2. Mi hai fatto tornare in mente una ex collega.
    La sua frase più bella forse è stata " Ma si che ce l'ho grande, ieri ne entravano due! "
    Auto, borsa, *altro*... Non ho voluto sapere.

    RispondiElimina
  3. Anche la tua collega era un'esperta di frasi a doppio senso, a quanto pare ;-)

    RispondiElimina
  4. Anche tu però, farmi scoppiare a ridere in ufficio...!
    Dialogo meraviglioso, non so cosa avrei dato per assistere ;)

    RispondiElimina
  5. > Anche tu però, farmi scoppiare a ridere in ufficio...!

    Ma non bisogna fare silenzio nelle biblioteche? :P
    Guarda che se poi la bibliotecaria se la prende con te e ti butta fuori, io non accetto responsabilità... sia chiaro! :D

    RispondiElimina
  6. Diciamo che poi gli utonti prendono esempio, ed è un casino!!!

    RispondiElimina
  7. > Diciamo che poi gli utonti prendono esempio, ed è un casino!!!

    Eh si! Hai ragione! :)

    RispondiElimina

Tranquillo, il tuo commento dovrà essere approvato dall'amministratore.
Non preoccuparti se non apparirà immediatamente, non sono sempre online... ;)

Il mondo del se...

O vvero, cosa sarebbe successo se...? Il primo esempio che mi viene in mente è cosa sarebbe successo se me ne fossi fregato del mobb...