La settimana scorsa, approfittando di una ormai rara giornata di bel tempo in questo periodo da diluvio universale, sono andato all'ikea, partendo al mattino presto per approfittare dell'offerta sulla colazione (aprono alle 10 e fino alle 10.30 offrono brioche e cappuccino a 1 euro, per giunta i primi arrivati possono anche prendere gratuitamente un bicchiere di succo di frutta e alcuni biscotti, che volete di più? :D )
Dopo la colazione abbondante, è necessario passeggiare per digerire, e cosa c'è di meglio che seguire il labirintico percorso in mezzo alle idee degli architetti?
Girando e vagando, mi capita di soffermarmi davanti allo scaffale dove sono esposti alcuni oggettini che potrebbero anche essere utili in casa.
Mentre sono lì che osservo, si avvicina una giovane coppia che, presumo, è in procinto di metter su casa insieme.
Lei guarda gli oggettini e chiede a lui «Amore, cosa sono questi?»
Ovvio che leggere il nome in svedese è praticamente impossibile, ma c'era anche il prodotto esposto montato sopra lo scaffale, quindi non si trattava molto di leggere, quanto di guardare le figure, ma manco quello è evidentemente passato per la mente della coppietta innamorata... :D
Lui comincia a risponderle «Amore, sono quelli che vuoi te! I vassoi per fare la colazione a letto!»
«Ma sei sicuro? Non mi sembravano così nella pubblicità in TV!» «Ma certo, fidati! Ovvio che sono loro!»
«Sarà, ma non sono convinta...» «Ma fidati, amore! Sono loro: ne prendiamo un paio!»
Li guardo e, purtroppo, non resisto all'impulso di aprire bocca (lo so: sono da eliminare...)
«Scusa, ma questi non sono vassoi per la colazione a letto! Sono semplici ripiani mobili per gli armadi!» e indico il campione esposto sopra lo scaffale, dritto davanti ai loro occhi.
Loro guardano, poi lui mi guarda «Cavolo! Grazie! Già, in effetti ho visto delle viti dentro e non capivo bene a cosa servissero...» «A montare le gambe, che altro?»
Loro mi guardano un po' imbarazzati, e si allontanano...
Come dicevo, capisco che leggere sia difficile, ma nemmeno guardare le figure... :D
Ditemi voi, se questo (con quelle misure e col prodotto montato in piena vista) può essere preso per un vassoio per la colazione a letto!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il mondo del se...
O vvero, cosa sarebbe successo se...? Il primo esempio che mi viene in mente è cosa sarebbe successo se me ne fossi fregato del mobb...
-
Ogni tanto mi capita di imbattermi nei controllori, ovvero gli addetti dell’azienda al rilevamento delle infrazioni, in particolare la veri...
-
ACHTUNG! Questo post ha un linguaggio un pochino pepato! :P ___ Detesto quando mi fanno perdere tempo sul lavoro, e se c'è una cos...
-
Stavo sistemando alcuni dettagli in merito a una situazione poco simpatica, quando squilla il mio telefono, e al solito non riconosco l...
Un vassoio per la colazione a letto in acciaio verniciato? Almeno sarebbe stato robusto! :-)
RispondiEliminaDopo poco li ho rivisti che guardavano un letto, e spero per loro che non l'abbiano preso, altrimenti quel particolare letto avrebbe collaudato la robustezza delle loro gambe, visto che la struttura sporgeva parecchio dai 4 lati rispetto al materasso... e la colazione si sarebbe rovesciata dritta sul letto... :D
RispondiEliminaMi sa che sul sito hanno messo dimensioni che cozzano con la foto:
RispondiEliminahttp://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60136623
Larghezza: 32 cm
Profondità: 28 cm
Altezza: 16 cm
Non mi sembra un 32*28
E comunque un vassoio per la colazione a letto in acciaio?
Nemmeno in ospedale!
In realtà ci sono 2 modelli: quello da 32x28 (indicato come dimensioni nel catalogo) e quello ridotto da 16(o 20)x28, che credo sia quello utilizzato nella foto.
RispondiEliminaUhm... forse, in certi ospedali, anche un vassoio alto ben 16 cm può essere usato per la colazione a letto... :?
Secondo me è un patibolo portabile...per decapitazioni al volo....
RispondiEliminaGrazie mille per esserti iscritto tra i miei followers...contraccambio! ;-)
> Secondo me è un patibolo portabile...per decapitazioni al volo....
RispondiEliminaVolendo, potrebbe anche essere un utilizzo pratico...
> Grazie mille per esserti iscritto tra i miei followers...contraccambio! ;-)
Grazie a te, ciao
Io ce l'ho. Notare che è traforato (ottimo per far cadere le briciole dei biscotti sul letto), non ha maniglie (comodissimo da trasportare con sopra tazze piene di caffelatte) e sul materasso credo che possa avere la stabilità di un castello di carte. Due geni!
RispondiEliminaCe l'ho anch'io (e lo utilizzo per ottimizzare lo spazio verticale negli armadietti della cucina).
RispondiEliminaInfatti, forse dalla foto non si notano, ma i dettagli evidenziati da Trantor avrebbero dovuto almeno far venire qualche dubbio ai due.
Forse intendevano usarlo al contrario, ossia montando le gambe e vedendole come le maniglie del vassoio, e magari mentalmente si stavano chiedendo perchè li avessero esposti così...! ;)
RispondiEliminaComunque, io a casa ne ho circa 85 e li uso ovunque, sono abbastanza una genialata
Che poi il vassoio per la colazione a letto è il classico oggetto che compri e userai UNA volta soltanto in vita tua: per curiosità/vizio in una domenica di nullafacenza (se vivi solo), scoprendo che poi dovrai lavorare il doppio del solito per rassettare; oppure nel primo S. Valentino dopo l'acquisto (se convivi), con il medesimo risultato.
RispondiEliminaAh, potenza dei film ammeregani!!
@ Trantor: io ne ho moooolti di meno, ma concordo sulla genialata :D
RispondiElimina@ Nik: per me colazione a letto è solo sinonimo di malattia e febbre altissima, oltre che di ospedale...