...ma anche di cantierista... ;)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il mondo del se...
O vvero, cosa sarebbe successo se...? Il primo esempio che mi viene in mente è cosa sarebbe successo se me ne fossi fregato del mobb...
-
Ogni tanto mi capita di imbattermi nei controllori, ovvero gli addetti dell’azienda al rilevamento delle infrazioni, in particolare la veri...
-
ACHTUNG! Questo post ha un linguaggio un pochino pepato! :P ___ Detesto quando mi fanno perdere tempo sul lavoro, e se c'è una cos...
-
Stavo sistemando alcuni dettagli in merito a una situazione poco simpatica, quando squilla il mio telefono, e al solito non riconosco l...
Vedi il lato positivo: almeno via email non puzzava!!!
RispondiEliminaComunque, resto sempre basito dalla mancanza di professionalità di certe persone!
È come quando mandi un'email formale e
ricevi risposta:
===============================
Ciao,
Ho letto
$InizialeDelNome
===============================
Ora, io non pretendo la perfezione, ma, generalmente, se devo scrivere un'email mi prendo sempre qualche minuto per Pensare a cosa scrivere, Comporre il mio pensiero e Rileggere quello che ho scritto.
Poi, se devo contattare un cliente "Speciale" (detto con quel tono.. tipo nelle scuole Americane, quando hanno gli studenti con necessità "speciali" perché dire handicap è brutto!), ecco, dicevo, quando devo contattare questi clienti, posso anche metterci una decina di minuti a rileggere e a riscrivere l'email finché non sono sicuro (o quasi) che sia comprensibile anche per mia nonna!
Lo so cosa stai pensando: tanto non la capiscono comunque, quindi che ti sbatti a fare.
Ma io sono di quelli che sperano sempre che capiti per caso uno col cervello collegato quel giorno...
si, non puzzava... unico lato positivo :-)
Eliminaqua in Serbia le comunicazioni via email danno origine continuamente a cose allucinanti, visto che ufficialmente dovrebbe essere tutto in inglese, ma sia noi che loro parliamo un inglese piuttosto particolare... ;-)
Scommetto che il tipo ha "imparato" determinate espressioni nei film americani dove parlano le gang di afroamericani.
RispondiEliminaÈ un espressione piuttosto comune tradurre "La mia roba", anziché nel più polite "My Stuff", in "My Shit".
Tra l'altro è un espressione generica, adatta un po' a tutto (dal cibo alla musica), un po' come il verbo "puffare" per i puffi, ha solo il difetto che NON È inglese formale e neppure informale a dire il vero. È proprio un modo di dire americano in voga tra i giovani e nelle gang.
Fossi in te, incomicierei a preoccuparmi se vedi sto tizio entrare in cantiere con una bandana...
Secondo me è più probabile che abbia confuso "sheet" con "shit". Come in quella barzelletta dell'italiano a Malta.
EliminaDirei che avete ragione entrambi: qua l'inghilterrese lo imparano sostanzialmente dalla televisione, quindi più che british è yankee... ;)
EliminaPoi loro hanno la tendenza a scrivere come pronunciano (non vi dico come sono storpiati i nomi di certi attori...) e di conseguenza la pronuncia di sheet sostanzialmente viene scritta come shit... malgrado il diverso significato dei termini... :)
Magari i nomi degli attori storpiati derivano dall'"effetto Google Translate": prima li translitterano dall'originale al cirillico, quindi in base al suono, e poi li ritranslitterano (o ci provano) in alfabeto latino. Con tanti auguri. Certo che l'inglese già è una roba che a capire come si scrive ci va del tempo - tant'è che di fatto le parole inglesi diventano delle specie di ideogrammi, che devi imparare a pronunciare così come sono senza quasi nessuna regola fissa. Se ci butti dentro anche il problema dell'alfabeto, diventa veramente un puzzle.
RispondiEliminaEsattamente, fanno proprio così, e il loro "inglese" assume strani significati... ;)
Elimina