Direttamente dal sito del comune di Torino ecco alcune immagini della piena dei fiumi in città:
il 29-05-2008 e il 30-05-2008
Mi sistemi la connessione?
Dopo un certo numero di giorni in cui Termica accusa problemi con il computer, finalmente SuperAmministratore si decide a procurarle un nuovo computer (anche perchè Architetto è stato spedito in un cantiere lontano, quindi la sua workstation è disponibile...)
In questo periodo siamo in numero ridotto, ma un facchino lo trova comunque, però il suddetto facchino non è in grado di collegare i vari componenti, ed ecco che Termica si volta verso di me e, con la classica voce da oca che mi innervosisce ancora di più di quello che già sono, comincia "Veeeeeroooooo che tu sai colleeeeeegareeeee?" rispondo con tono distratto "Vero" "Veeeeeroooo che mi colleeeeeeghiiiiiiii?" fingo di essere ancora più distratto "Si, siamo colleghi" "Ma noooooooo: mi colleeeeeghiiiiiiiii il compiiiiiuuuuuteeeeeer?"
Non ho particolari urgenze, quindi decido che posso anche darle una mano e mi infilo sotto la sua scrivania per procedere al cablaggio.
Collego quindi i vari cavi (mouse, tastiera, video, alimentazione) e, quando prendo in mano il cavo di rete, mi accorgo che il suo computer ha due porte di rete, senza nessuna possibilità di distinguere l'una dall'altra. Decido che l'unica opportunità è quella di ricorrere a un sistema prettamente scientifico e... collego lo spinotto nella porta a sinistra, stando però pronto a levarlo e collegarlo nella porta a destra, qualora non funzionasse... le dico quindi di accendere il computer e provare tutto (stando sotto la scrivania: non ho il fisico per uscire e rientrare con facilità).
Lei si accomoda sulla sedia piazzandomi le gambe davanti alla faccia e accende il computer.
Un pò che windows parte e arriva la schermata del login, quindi digita username e password e scopriamo che la tastiera funziona, parte windows con la musichetta e scopriamo che video e audio funzionano, e funziona anche il mouse.
Clicca sull'icona di Firefox ma urla allibita "Internet non va!!!!" destandomi dall'ammirare il panorama che avevo davanti agli occhi "Aspetta! - cambio lo spinotto - Prova adesso" Lei riclicca e "Siiiiiiiiiii! Adesso va benissiiiiiiiiiiiimoooooooo!" Esco dalla scrivania e lei mi fa "Grazzzzziiiiiiieeeeeee, ma come hai faaaaaattooooo?" "Ho inserito lo spinotto nella porta giusta" "Cosa?" (mi sono dimenticato che sto parlando con un'ingegnere) "Allora, nella scheda dietro al computer tu hai 2 buchi, ho provato a metterlo prima in un buco e, visto che non funzionava, l'ho messo nell'altro buco" Lei mi guarda poco convinta e fa "Allora se ho problemi di connessione, devo metterlo prima in un buco e poi nell'altro?" Non riesco a rispondere come vorrei (chiama il tuo fidanzato e fatti sistemare la connessione da lui) e annuisco mentre torno al mio posto...
In questo periodo siamo in numero ridotto, ma un facchino lo trova comunque, però il suddetto facchino non è in grado di collegare i vari componenti, ed ecco che Termica si volta verso di me e, con la classica voce da oca che mi innervosisce ancora di più di quello che già sono, comincia "Veeeeeroooooo che tu sai colleeeeeegareeeee?" rispondo con tono distratto "Vero" "Veeeeeroooo che mi colleeeeeeghiiiiiiii?" fingo di essere ancora più distratto "Si, siamo colleghi" "Ma noooooooo: mi colleeeeeghiiiiiiiii il compiiiiiuuuuuteeeeeer?"
Non ho particolari urgenze, quindi decido che posso anche darle una mano e mi infilo sotto la sua scrivania per procedere al cablaggio.
Collego quindi i vari cavi (mouse, tastiera, video, alimentazione) e, quando prendo in mano il cavo di rete, mi accorgo che il suo computer ha due porte di rete, senza nessuna possibilità di distinguere l'una dall'altra. Decido che l'unica opportunità è quella di ricorrere a un sistema prettamente scientifico e... collego lo spinotto nella porta a sinistra, stando però pronto a levarlo e collegarlo nella porta a destra, qualora non funzionasse... le dico quindi di accendere il computer e provare tutto (stando sotto la scrivania: non ho il fisico per uscire e rientrare con facilità).
Lei si accomoda sulla sedia piazzandomi le gambe davanti alla faccia e accende il computer.
Un pò che windows parte e arriva la schermata del login, quindi digita username e password e scopriamo che la tastiera funziona, parte windows con la musichetta e scopriamo che video e audio funzionano, e funziona anche il mouse.
Clicca sull'icona di Firefox ma urla allibita "Internet non va!!!!" destandomi dall'ammirare il panorama che avevo davanti agli occhi "Aspetta! - cambio lo spinotto - Prova adesso" Lei riclicca e "Siiiiiiiiiii! Adesso va benissiiiiiiiiiiiimoooooooo!" Esco dalla scrivania e lei mi fa "Grazzzzziiiiiiieeeeeee, ma come hai faaaaaattooooo?" "Ho inserito lo spinotto nella porta giusta" "Cosa?" (mi sono dimenticato che sto parlando con un'ingegnere) "Allora, nella scheda dietro al computer tu hai 2 buchi, ho provato a metterlo prima in un buco e, visto che non funzionava, l'ho messo nell'altro buco" Lei mi guarda poco convinta e fa "Allora se ho problemi di connessione, devo metterlo prima in un buco e poi nell'altro?" Non riesco a rispondere come vorrei (chiama il tuo fidanzato e fatti sistemare la connessione da lui) e annuisco mentre torno al mio posto...
...non sei nessuno...
Termico va sovente in vacanza (circa 3 volte l'anno: giugno, agosto e ottobre, oltre a natale e pasqua) e di solito va negli USA (così impara l'inglese che sennò non si è nessuno, se non si conosce l'inglese). Ogni volta torna con qualche ricordo ipertecnologico, convinto di aver fatto chissà quale affare, e ogni volta deve vantarsene con tutti quelli che incontra...
Una volta tornò con l'iPod (quello delle guerre intestine) e cominciò a vantarsene, io alla fine gli chiesi "Legge i formati OGG?" "E che sono?" "Hai presente gli MP3?" "Si, i file di musica" "OGG è un formato di file multimediali, come MP3, ma è un formato libero" Mi guarda come se avessi parlato inglese e mi dice che non esiste sta cosa, perchè lui non li ha mai sentiti... poi se ne esce con la frase che più gli è congeniale "...e in fondo, se non hai l'Aipod (si, avete capito benissimo: sta imparando l'inglese... in America...) non sei nessuno..." "Vabbè, vuol dire che resterò nel mio completo anonimato!" rispondo io ogni volta...
Una volta tornò con un nuovo portatile con vista e cominciò a vantarsene "E' una figata!" "Si, ha caratteristiche buone" "Ca##o 2GB di RAM e va che figata, come sposto le finestre come se fossero di gomma" "Si, lo faccio anch'io con la metà di RAM..." "Ma tu hai vista?" "No, ho ubuntu" "E cos'è?" "Linux..." "Ahhh quella cosa da pezzenti..." "Uh?" "Vuindoss è meglio: linus funziona solo sui computer vecchi..." "A parte le ca##ate, e allora?" "Il mio computer è nuovissimo..." "...e tra 6 mesi sarà superato e obsoleto..." "Ne comprerò un altro..." "Complimenti..." Lui mi guarda sconcertato, poi se ne esce con la solita frase "...e in fondo, se non hai vuindoss vista non sei nessuno..." "Vabbè, preferisco restare nel mio completo anonimato!" rispondo io anche questa volta...
Tempo fa è arrivato con una notizia "Ho cambiato la macchina" "Complimenti..." "E sai... ho dovuto farlo: aveva già 4 anni..." "C@##o! Io le macchine le tenevo finchè non cadevano a pezzi..." "E ma ho ammortato l'iva e il mio commercialista mi ha detto che devo cambiare la macchina..." Io l'ho guardato un istante, poi ho detto "Anche il mio vicino di casa mi ha detto che devo cambiare la macchina... ma ho fatto prima: ho cambiato vicino!"
Lui si mette a ridere, poi fa "No, è che una volta che ho pagato l'iva, che l'ho ammortata, devo cambiare la macchina... me l'ha spiegato il commercialista" "Si, anche qui in ufficio, ogni volta che si plottano le cazzate formato lenzuolo che stampiamo solo per prova N volte perchè il loghino sul testalino non ha la giusta sfumatura di luce solare al tramonto dopo un'aurora boreale, ogni volta cambiamo aria in Amazzonia... ma questo non vuol dire che compriamo una zona di foresta nuova ogni 6 mesi..." "Ma tu non capisci un c@##o, io non pago!" "Cosa non paghi?" "Io faccio il lising!" Mi dice tutto soddisfatto "Quindi compri e cambi macchine che non sono mai tue?" "Eh?" "E non ti è mai passato per la mente di usare il 'car-sharing'?" "Ma io faccio girare l'economia..." "Allora grazie..." (si, era il periodo di quella assurda pubblicità...) A quel punto sbotta "...e in fondo, se non hai la macchina nuova non sei nessuno..." "Vabbè, preferisco restare un anonimo utilizzatore di una punto..." rispondo io...
Una volta tornò con l'iPod (quello delle guerre intestine) e cominciò a vantarsene, io alla fine gli chiesi "Legge i formati OGG?" "E che sono?" "Hai presente gli MP3?" "Si, i file di musica" "OGG è un formato di file multimediali, come MP3, ma è un formato libero" Mi guarda come se avessi parlato inglese e mi dice che non esiste sta cosa, perchè lui non li ha mai sentiti... poi se ne esce con la frase che più gli è congeniale "...e in fondo, se non hai l'Aipod (si, avete capito benissimo: sta imparando l'inglese... in America...) non sei nessuno..." "Vabbè, vuol dire che resterò nel mio completo anonimato!" rispondo io ogni volta...
Una volta tornò con un nuovo portatile con vista e cominciò a vantarsene "E' una figata!" "Si, ha caratteristiche buone" "Ca##o 2GB di RAM e va che figata, come sposto le finestre come se fossero di gomma" "Si, lo faccio anch'io con la metà di RAM..." "Ma tu hai vista?" "No, ho ubuntu" "E cos'è?" "Linux..." "Ahhh quella cosa da pezzenti..." "Uh?" "Vuindoss è meglio: linus funziona solo sui computer vecchi..." "A parte le ca##ate, e allora?" "Il mio computer è nuovissimo..." "...e tra 6 mesi sarà superato e obsoleto..." "Ne comprerò un altro..." "Complimenti..." Lui mi guarda sconcertato, poi se ne esce con la solita frase "...e in fondo, se non hai vuindoss vista non sei nessuno..." "Vabbè, preferisco restare nel mio completo anonimato!" rispondo io anche questa volta...
Tempo fa è arrivato con una notizia "Ho cambiato la macchina" "Complimenti..." "E sai... ho dovuto farlo: aveva già 4 anni..." "C@##o! Io le macchine le tenevo finchè non cadevano a pezzi..." "E ma ho ammortato l'iva e il mio commercialista mi ha detto che devo cambiare la macchina..." Io l'ho guardato un istante, poi ho detto "Anche il mio vicino di casa mi ha detto che devo cambiare la macchina... ma ho fatto prima: ho cambiato vicino!"
Lui si mette a ridere, poi fa "No, è che una volta che ho pagato l'iva, che l'ho ammortata, devo cambiare la macchina... me l'ha spiegato il commercialista" "Si, anche qui in ufficio, ogni volta che si plottano le cazzate formato lenzuolo che stampiamo solo per prova N volte perchè il loghino sul testalino non ha la giusta sfumatura di luce solare al tramonto dopo un'aurora boreale, ogni volta cambiamo aria in Amazzonia... ma questo non vuol dire che compriamo una zona di foresta nuova ogni 6 mesi..." "Ma tu non capisci un c@##o, io non pago!" "Cosa non paghi?" "Io faccio il lising!" Mi dice tutto soddisfatto "Quindi compri e cambi macchine che non sono mai tue?" "Eh?" "E non ti è mai passato per la mente di usare il 'car-sharing'?" "Ma io faccio girare l'economia..." "Allora grazie..." (si, era il periodo di quella assurda pubblicità...) A quel punto sbotta "...e in fondo, se non hai la macchina nuova non sei nessuno..." "Vabbè, preferisco restare un anonimo utilizzatore di una punto..." rispondo io...
Privacy...
Disegnatrice ha un sacco di amiche iperimpegnate nel mondo degli affari, al punto che alcune vivono e lavorano all'estero, ma estero estero...
Stamattina, all'accensione del computer, ha trovato una mail da una di queste amiche sita in estremo oriente, la legge e impallidisce, dopo di che urla "Devo chiamare la mamma della mia amica!" Si attacca al telefono e fa un numero e, quando le rispondono esordisce con "Ciao, sono Disegnatrice, l'amica di ... Mi ha appena mandato una mail per chiedermi di avvisarti che è stata derubata e che le hanno portato via soldi e carte di credito... devi bloccare in banca le sue carte di credito... si, quelle della banca BancaFamosa, del numero di conto NumeroConto... devi anche mandarle dei soldi... si... no, non è successo niente... no, non mi ha scritto se l'hanno anche stuprata, ma non credo... il passaporto ha detto che ce l'ha ancora... si... no..."
Al termine della chiamata (chissà come c'è rimasta la madre), comincia a chiamare tutte le altre amiche e racconta loro tutto l'episodio, e infine si volta verso di noi e comincia a raccontarci per filo e per segno tutto quello che ormai sappiamo a memoria, facendoci anche vedere la mail che l'amica le ha inviato... la cosa che risalta di più in tale email è la frase finale: "...per favore, usa molto tatto con mia mamma e non dire niente a nessuno..."
...
Stamattina, all'accensione del computer, ha trovato una mail da una di queste amiche sita in estremo oriente, la legge e impallidisce, dopo di che urla "Devo chiamare la mamma della mia amica!" Si attacca al telefono e fa un numero e, quando le rispondono esordisce con "Ciao, sono Disegnatrice, l'amica di ... Mi ha appena mandato una mail per chiedermi di avvisarti che è stata derubata e che le hanno portato via soldi e carte di credito... devi bloccare in banca le sue carte di credito... si, quelle della banca BancaFamosa, del numero di conto NumeroConto... devi anche mandarle dei soldi... si... no, non è successo niente... no, non mi ha scritto se l'hanno anche stuprata, ma non credo... il passaporto ha detto che ce l'ha ancora... si... no..."
Al termine della chiamata (chissà come c'è rimasta la madre), comincia a chiamare tutte le altre amiche e racconta loro tutto l'episodio, e infine si volta verso di noi e comincia a raccontarci per filo e per segno tutto quello che ormai sappiamo a memoria, facendoci anche vedere la mail che l'amica le ha inviato... la cosa che risalta di più in tale email è la frase finale: "...per favore, usa molto tatto con mia mamma e non dire niente a nessuno..."
...
Proselitismo o scassamarronismo...
In ufficio lo sanno tutti che io uso linux, e infatti mi considerano un pezzente che non può comprarsi un computer decente (ovvero con windows) e contemporaneamente mi chiedono sempre come risolvere quei piccoli problemini quotidiani che quello che considerano l'unico sistema operativo degno di nota elargisce loro gratuitamente ogni giorno...
Un giorno, uno dei tanti mi si approssima e mi fa "Senti, io ho intenzione di comprare un computer serio e funzionante con vista, che il mio catorcio non va più!" "Ok, ma io non vendo computer"
"No, è che quello vecchio, per non buttarlo via, pensavo di metterci dentro linus e farlo funzionare per qualche cazzata: ho visto i filmati su yutub che c'era uno che faceva girare tutto..." "Se ci riesci..."
"A fare che?" "A mettere linus dentro il tuo catorcio... immagino tu parli del DJ, vero?"
Mi guarda sconcertato (non capiscono mai quando scherzo e quando li prendo per il cu...) e allora accenno un sogghigno per fargli capire che sto scherzando, al che si rasserena e mi fa "Ma che è difficile, da installare?" "No, è molto semplice"
"Allora faccio che installarlo?" "Che caratteristiche ha il tuo computer?"
"In che senso?" "Scheda madre, processore, scheda video, scheda audio, RAM, connessione di rete..."
"Boh! E che ne so io?" "E che, devo saperlo io?"
"E come faccio a scoprirlo?" "Dai manuali di istruzione che ti hanno dato assieme al computer..."
"E chi ce l'ha più!" "...altrimenti parte delle caratteristiche li trovi cliccando su Start e cliccando col destro su Risorse del Computer, selezionando Proprietà..."
"Come?" "Col mouse..."
Dopo una discussione di questo genere, mi giunge (il giorno dopo) con le caratteristiche del suo portatile-catorcio (che è più catorcio del mio portatile-catorcio) e io impallidisco "E tu vuoi mettere linux e il cubo dentro questo coso che ha solo 192MB di RAM?" "Si, non si può?"
"Linux si, il cubo no" "Ma cos'è il cubo?"
"Quello che hai detto che quel tipo faceva girare..." "Ah, e non si può?"
"Poca memoria" "E che devo fare?"
"Aumenta la memoria" "Ma costa e non voglio spendere per questo catorcio..."
"Allora non ci mettere il cubo..."
Ci pensa un attimo poi se ne esce con "Ok, ma linus ce lo metto. Tu cos'hai?" "Ubuntu"
"Ce la posso mettere?" "Fossi in te ci metterei xubuntu, che è più leggera: ubuntu con meno di 256MB non è al massimo delle potenzialità, e xubuntu è più adatta a computer più datati, senza arrivare a condizioni estreme..."
"Condizioni estreme?" "Come te la cavi con la riga di comando?"
"Con cosa???" "Appunto... meglio che provi xubuntu..."
Si allontana un pò, poi si ferma e mi fa "Ci gira Office?" "No"
"Ma io ce l'ho craccato!" "Avrai Abiword e Gnumeric, che ti fanno le stesse identiche cose di Word ed Excel" (so quello che dico)
"Ah, e Autocad?" "No"
"Mi faccio dare il codice per sbloccarlo" "Non funziona"
"E gli MP3?" "Idem"
Mi guarda stupefatto e poi mormora "Ma allora a che c@##o serve sto linus?" "A mettere su i dischi per le trasmissioni che ascolti per radio, e adesso sparisci, TipoDelCubo..." rispondo io
...
Ho perso un'occasione di fare proselitismo, ma conoscendo il tipo mi sono anche risparmiato una serie di futuri mal di pancia da scassamarronismo... e mi sento bene...
Un giorno, uno dei tanti mi si approssima e mi fa "Senti, io ho intenzione di comprare un computer serio e funzionante con vista, che il mio catorcio non va più!" "Ok, ma io non vendo computer"
"No, è che quello vecchio, per non buttarlo via, pensavo di metterci dentro linus e farlo funzionare per qualche cazzata: ho visto i filmati su yutub che c'era uno che faceva girare tutto..." "Se ci riesci..."
"A fare che?" "A mettere linus dentro il tuo catorcio... immagino tu parli del DJ, vero?"
Mi guarda sconcertato (non capiscono mai quando scherzo e quando li prendo per il cu...) e allora accenno un sogghigno per fargli capire che sto scherzando, al che si rasserena e mi fa "Ma che è difficile, da installare?" "No, è molto semplice"
"Allora faccio che installarlo?" "Che caratteristiche ha il tuo computer?"
"In che senso?" "Scheda madre, processore, scheda video, scheda audio, RAM, connessione di rete..."
"Boh! E che ne so io?" "E che, devo saperlo io?"
"E come faccio a scoprirlo?" "Dai manuali di istruzione che ti hanno dato assieme al computer..."
"E chi ce l'ha più!" "...altrimenti parte delle caratteristiche li trovi cliccando su Start e cliccando col destro su Risorse del Computer, selezionando Proprietà..."
"Come?" "Col mouse..."
Dopo una discussione di questo genere, mi giunge (il giorno dopo) con le caratteristiche del suo portatile-catorcio (che è più catorcio del mio portatile-catorcio) e io impallidisco "E tu vuoi mettere linux e il cubo dentro questo coso che ha solo 192MB di RAM?" "Si, non si può?"
"Linux si, il cubo no" "Ma cos'è il cubo?"
"Quello che hai detto che quel tipo faceva girare..." "Ah, e non si può?"
"Poca memoria" "E che devo fare?"
"Aumenta la memoria" "Ma costa e non voglio spendere per questo catorcio..."
"Allora non ci mettere il cubo..."
Ci pensa un attimo poi se ne esce con "Ok, ma linus ce lo metto. Tu cos'hai?" "Ubuntu"
"Ce la posso mettere?" "Fossi in te ci metterei xubuntu, che è più leggera: ubuntu con meno di 256MB non è al massimo delle potenzialità, e xubuntu è più adatta a computer più datati, senza arrivare a condizioni estreme..."
"Condizioni estreme?" "Come te la cavi con la riga di comando?"
"Con cosa???" "Appunto... meglio che provi xubuntu..."
Si allontana un pò, poi si ferma e mi fa "Ci gira Office?" "No"
"Ma io ce l'ho craccato!" "Avrai Abiword e Gnumeric, che ti fanno le stesse identiche cose di Word ed Excel" (so quello che dico)
"Ah, e Autocad?" "No"
"Mi faccio dare il codice per sbloccarlo" "Non funziona"
"E gli MP3?" "Idem"
Mi guarda stupefatto e poi mormora "Ma allora a che c@##o serve sto linus?" "A mettere su i dischi per le trasmissioni che ascolti per radio, e adesso sparisci, TipoDelCubo..." rispondo io
...
Ho perso un'occasione di fare proselitismo, ma conoscendo il tipo mi sono anche risparmiato una serie di futuri mal di pancia da scassamarronismo... e mi sento bene...
Installazione di Ubuntu 8.04
Primo maggio: sono a casa, tanto i locali che frequento sono tutti chiusi, inoltre ho bisogno di un po' di riposo. Non so bene cosa fare, ma c'è il computer che mi guarda e dice “non mi aggiorni?”
Continua a leggere...
Continua a leggere...
Iscriviti a:
Post (Atom)
Il mondo del se...
O vvero, cosa sarebbe successo se...? Il primo esempio che mi viene in mente è cosa sarebbe successo se me ne fossi fregato del mobb...
-
Ogni tanto mi capita di imbattermi nei controllori, ovvero gli addetti dell’azienda al rilevamento delle infrazioni, in particolare la veri...
-
ACHTUNG! Questo post ha un linguaggio un pochino pepato! :P ___ Detesto quando mi fanno perdere tempo sul lavoro, e se c'è una cos...
-
Stavo sistemando alcuni dettagli in merito a una situazione poco simpatica, quando squilla il mio telefono, e al solito non riconosco l...